Culturali, Festival

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2024

Scopri di più >

Riscoprire la bellezza della musica eseguita dai più grandi esponenti dell’arte concertistica in luoghi di prestigio: dal 26 aprile al 15 giugno 2024 torna il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo!

Giunta alla 61° edizione, la manifestazione avrà quest’anno il titolo “Vienna Skyline“, come omaggio alla città in cui alcuni dei più importanti compositori della storia – da Mozart a Beethoven, da Schubert a Brahms – crearono i propri capolavori.

Il festival sarà inoltre l’occasione per celebrare Anton Bruckner, uno dei massimi sinfonisti del XIX secolo, di cui nel 2024 ricorre il bicentenario della nascita. A lui saranno dedicati i concerti inaugurali del 26 aprile al Teatro Donizetti di Bergamo e del 27 aprile al Teatro Grande di Brescia.

Per tutte le informazioni e il calendario completo dell’edizione 2024 consulta il sito www.festivalpianistico.it.

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, dal 1964 punto di riferimento mondiale

Il Festival nasce nel 1964 in omaggio al grande pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli, e oggi rappresenta uno dei più importanti festival dedicati al pianoforte, oltre che perfetto incontro tra cultura classica e musica contemporanea.

Insignito di numerosi riconoscimenti mondiali, l’evento richiama ogni anno artisti di fama planetaria e vede esibirsi le più famose orchestre internazionali.

Luogo
Brescia e Bergamo


Dove si trova

Luogo

Brescia e Bergamo


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.