Artigianato, Lifestyle

La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo

Scopri di più >

Dalle terre naturali al tratto artistico

L’esperienza

Ivana è storico e figlia d’arte. Papà Renato – fondatore dello studio e tra i primi restauratori diplomati del bresciano – l’ha cresciuta a bottega e le ha trasfuso talento e passione. Padre e figlia, entrambi con importanti esperienze professionali all’estero, condividono esperienza e tecniche che consentono di restituire nuova vita ad opere d’altri tempi. Le loro mani e i loro occhi si muovono con precisione tra cornici e tele dipinte, affreschi, policromie lignee che popolano il laboratorio. È uno spettacolo vederli all’opera, come lo sono le loro creature restaurate: un patrimonio artistico senza eguali che vive in chiese, dimore antiche, ma anche nel domestico di estimatori che amano creatività e bellezza.
Entrare nel palazzo storico dove lavorano, affrescato con opere di fine ‘500 e ‘700 restaurate dalle loro mani, è già un’esperienza di valore. E, oltre alla visita, ci spetta anche la messa in opera: con Ivana torneremo ai tempi di Giotto e Michelangelo e, come loro, costruiremo la nostra tavolozza di colore. Si partirà dall’origine, dalle terre naturali e colorate, e seguendo la tecnica dei grandi Maestri – macinazione delle terre con pestello di marmo e acqua – otterremo la pasta colorante. Lo stesso colore che, pennello alla mano, stenderemo su foglio. Noi, provetti pittori: dalla materia prima al tratto artistico. Che soddisfazione!

A chi si rivolge

Adulti e famiglie con bambini. Appassionati di restauro e di storia, amanti della pittura, dell’arte e della bellezza.

Cosa serve

Nulla

Cosa ti porti a casa

Occhi sfavillanti di affreschi arricchiti dalle parole esperte di Ivana.
Il foglio disegnato con il colore de Maestri.
Il “Dipinto celato”: un originale kit da restauratore per continuare l’esperienza anche a casa.

Arricchisci la tua esperienza

Con una visita alle Chiese di Brescia, in particolare: Chiesa di Santa Maria della Pace, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Sant’Agata, Duomo Vecchio, Basilica dei Santi Faustino e Giovita.

Telefono
+39 3478067558

Email
info@giangualano.it

Sito
https://www.giangualano.it

Luogo
RENATO GIANGUALANO & C. snc – Studio d’arte

Via Elia Capriolo, 17


Dove si trova

Luogo

RENATO GIANGUALANO & C. snc – Studio d’arte

Via Elia Capriolo, 17


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.