Sirmione, lago di Garda
All'aria aperta, Arte e Cultura

Tour tra i castelli della provincia di Brescia

Scopri di più >

Brescia, un territorio dalle infinite sorprese: con le sue decine di castelli, la provincia bresciana custodisce i segreti dell’edilizia militare medievale, di storiche battaglie e delle famiglie nobili del tempo.

Se di alcuni manieri restano ormai tracce archeologiche, molte sono le roccaforti ancora oggi visitabili: parti con noi alla scoperta dei castelli di Brescia e provincia!

1. I castelli della Franciacorta e del lago d’Iseo

Tanti i turisti che scelgono la Franciacorta come meta ideale per una vacanza di relax. Insieme al rinomato vino Franciacorta DOCG, le dolci colline punteggiate da vigneti, l’offerta gastronomica e la vicinanza con gli splendidi panorami del lago d’Iseo fanno della Franciacorta un vero scrigno di tesori.

Castello di Bornato, Franciacorta

Tra i luoghi da non perdere spiccano senz’altro i numerosi castelli della Franciacorta: dal Castello di Bornato al Castello di Passirano, da Castello Quistini a Rovato, con il labirinto di rose ed i fiabeschi giardini, fino ai vicini castelli lacustri – Castello Carmagnola di Clusane, Castello Oldofredi di Monte Isola e Castello Lantieri a Paratico – mura antiche e possenti torri si stagliano all’orizzonte regalando scenari ricchi di fascino.

2. Valle Camonica e i suoi castelli

Quando si parla di castelli in Valle Camonica la mente corre immediatamente al Castello di Breno!

Ciclovia dell'Oglio, Valle Camonica

Originariamente complesso di torri e palazzi e in seguito riconvertito a roccaforte militare, molto interessante la visita alla torre grande alta 20 metri, la parte meglio conservata del castello. Sempre in Valle Camonica da segnalare il Castello di Cimbergo, in eccezionale posizione a strapiombo sul torrente, e il Castello di Gorzone.

3. Castelli e rocche del lago di Garda

Nell’entroterra gardesano consigliatissimo un tour tra i castelli della Valtènesi: il territorio ospita numerosi siti medievali meravigliosamente incastonati tra antichi borghi, vigneti e uliveti e con splendidi colpi d’occhio sul lago di Garda.

Castello di Padenghe, lago di Garda

Oltre ai resti della Rocca di Manerba collocati su un suggestivo sperone roccioso dove si erge la croce, tra i punti più panoramici del basso Benaco, nei dintorni si possono ammirare anche i castelli di Padenghe, Moniga, Soiano, Polpenazze, Puegnano. Poco più a sud molto interessante il Castello di Pozzolengo, possente fortificazione che conserva le rovine della Chiesa di San Lorenzo martire.

Castello di Desenzano, veduta dal mastio_PH Comune di Desenzano

Sempre nella zona sud del lago di Garda troviamo il Castello di Desenzano, la Rocca visconteo-veneta che sovrasta l’abitato di Lonato del Garda e il Castello scaligero di Sirmione, in posizione dominante all’ingresso del centro storico.

4. Castelli e manieri della pianura bresciana

Il tour prosegue tra i paesaggi della pianura bresciana, dove insieme al celebre Castello di Padernello si incontrano altri importanti manieri: il Castello Martinengo di Villachiara, il Castello di Villagana (frazione di Villachiara) con portico rinascimentale, torrione e loggetta e il Castello di Barco famoso per i suoi giardini all’italiana con fontane e giochi d’acqua.

Ad arricchire ulteriormente il patrimonio culturale e storico della pianura bresciana il Castello Bonoris di Montichiari, realizzato nel XIX secolo sui resti di un’antica rocca medievale, la Rocca di Orzinuovi oggi sede espositiva e della biblioteca civica e il Castello – Rocchetta e Torre del Popolo di Palazzolo sull’Oglio.

5. Castello di Brescia, il simbolo della città

Il nostro tour si conclude a Brescia, dove il castello domina dall’alto la città e gran parte dei paesi circostanti.

Castello di Brescia, dall'alto

Collocato in posizione strategica sul colle Cidneo e facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico, il Falcone d’Italia è location prediletta per rilassanti passeggiate e numerose iniziative culturali. Presso il Mastio Visconteo è allestito il Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, ma le sorprese non finiscono qui: hai mai visitato i due incredibili plastici ferroviari? E il nuovo Museo del Risorgimento?

Regalati un tour di emozioni: i Castelli della provincia di Brescia ti aspettano!



Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.