Arte e Cultura

Torre della Pallata

Scopri di più >

Uno degli emblemi della città e fra i principali monumenti del periodo medioevale: parliamo della Torre della Pallata!

Collocata all’incrocio tra gli odierni Corso Mameli, Corso Garibaldi e via della Pace, la torre fu costruita nel 1248 utilizzando resti di edifici romani lungo le preesistenti mura medievali, a difesa della porta detta di San Giovanni.

Di notevoli dimensioni – 31 metri di altezza per una pianta quadrata di 10,6 metri – assolse nei secoli diverse scopi, da deposito del tesoro comunale a magazzino annonario fino a prigione.

L’area campanaria e la fontana

L’area campanaria venne aggiunta nel Quattrocento, mentre nel Cinquecento venne incastonata nel suo basamento la fontana su via Pace, eseguita nel 1596 da Antonio Carra su disegno dal bresciano Pietro Maria Bagnatore.

L’architetto rappresentò un complesso scenografico ricco di simbolismi e riferimenti mitologici: Brescia, rappresentata in veste di Pallade, sovrasta e corona l’insieme, allusivamente ispirato alla ricchezza in acque del territorio bresciano. Per alcuni autori infatti, le due figure sdraiate, personificano i fiumi Garza e Mella, per altri i laghi di Garda e di Iseo.

Telefono
030 2400357

Email
-

Sito
https://www.comune.brescia.it/

Luogo

Corso Goffredo Mameli , Brescia


Dove si trova

Luogo

Corso Goffredo Mameli • Brescia


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.