Arte e Cultura

Pieve di Sant’Andrea e Chiesa di San Silvestro

Scopri di più >

Situata nel cuore del centro storico di Iseo, la Pieve di Sant’Andrea colpisce immediatamente per il suo grande impatto visivo. E per una particolarità unica nel territorio bresciano: il campanile che funge da ingresso.

La Pieve di Sant’Andrea, dall’Alto Medioevo al Neoclassicismo

Impianto originario del V secolo, campanile del XII secolo, importanti interventi dell’Ottocento. Una storia ultra millenaria quella della Pieve di Sant’Andrea di Iseo, uno scrigno di differenti stili ed epoche che tuttavia mantiene ancora oggi vivo il suo assetto originale.

Realizzato interamente in pietra calcarea locale, l’edificio presenta al centro della facciata l’imponente campanile in stile romanico da cui si accede all’interno. Prima di entrare, l’occhio corre sulla destra dove troviamo l’arcata funeraria trecentesca dedicata a Giacomo Oldofredi, personaggio di spicco della storia iseana, proveniente dall’antico cimitero e qui trasportata nell’Ottocento.

L’interno della Chiesa è a tre navate e fu oggetto a rinnovamento neoclassico da parte del celebre architetto bresciano Rodolfo Vantini. Tra i tesori artistici, l’Arcangelo Michele di Hayez (1839) nella navata sinistra, il Pentimento di san Pietro di Giuseppe Diotti nella cappella a destra e la Crocifissione di sant’Andrea Predicazione di sant’Andrea di Francesco Inganni nell’area presbiterale.

Una Chiesa dal grande valore artistico e spirituale da visitare assolutamente durante una tranquilla passeggiata a Iseo. Inoltre, nella medesima piazza si trova la Chiesa di San Silvestro con i resti di un affresco della Danza Macabra, riportato alla luce con i lavori di restauro del 1985.

Info utili

Ingresso libero. Accessibile ai disabili. Orari d’apertura: tutti i giorni dalle 9 alle 18.

Telefono
+39 030 980206

Email
-

Sito
https://www.visitlakeiseo.info

Luogo
Pieve di Sant'Andrea

Piazza Sagrato 7 , Iseo


Dove si trova

Luogo

Pieve di Sant'Andrea

Piazza Sagrato 7 • Iseo


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.