Arte e Cultura

Museo Etnografico della Valvestino

Scopri di più >

Ospitato in uno dei caratteristici fienili di Cima Rest con tetto in paglia per cui è nota la località, il Museo Etnografico della Valvestino è un luogo della memoria che racconta la storia e le tradizioni del territorio e della sua specifica cultura contadina. Nelle vicinanze, per gli appassionati del settore, da non perdere l’Osservatorio astronomico.

Ingresso a pagamento al costo di 1 euro. Non accessibile ai disabili.

Apertura: le domeniche d’estate da fine giugno ai primi di settembre ore 14.30 – 17.30.

Per informazioni e prenotazioni oltre l’orario di apertura rivolgersi al Consorzio Forestale Terra tra i due Laghi – Ecomuseo della Valvestino Tel +39 0365 745007 –info@consorzioforestaleterratraiduelaghi.com.

Informazioni sulla Val Vestino

Tra le bellezze naturali del territorio, il lago di Valvestino è un’oasi di pace in grado di regalare colpi d’occhio di rara suggestione. Per chi ama la tavola imperdibile un assaggio del Tombea, pregiato formaggio locale Presidio Slow Food.

Organizza subito la tua vacanza in questo angolo di paradiso tra il lago di Garda e il lago d’Idro: per tutte le informazioni visita il sito visitvalvestino.it.

Telefono
+39 0365 745007

Email
-

Sito
https://www.visitvalvestino.it

Luogo
Museo etnografico della Valvestino

Borgo di Cima Rest , Valvestino


Dove si trova

Luogo

Museo etnografico della Valvestino

Borgo di Cima Rest • Valvestino


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.