Arte e Cultura

Isola del Garda

Scopri di più >

C’è un posto incantato che emerge dalle acque tra il golfo di Salò e la baia dello Smeraldo. Un’isola verde ed elegante con una storia ultramillenaria, oggi aperta al pubblico e facilmente visitabile. Parliamo dell’Isola del Garda, conosciuta anche come isola dei Frati o isola Borghese e situata tra Portese e San Felice del Benaco, a 200 mt da Capo San Fermo.

Isola del Garda: villa, parco, giardini

Sull’isola trova spazio un’imponente villa costruita nei primi del’900 in stile neogotico veneziano, finemente decorata e munita di una torre con merlature.

villa è incastonata in un paesaggio naturale davvero eccezionale: sulla terrazza centrale c’è un grandioso esempio di giardino all’italiana, mentre sulla terrazza inferiore, a ridosso del lago, si ergono alberi da frutto tra cui kiwi, limoni, melograni, arance. Si possono osservare fiori unici, mentre a fianco della villa crescono palme provenienti dalle Canarie.

Il parco è allo stato selvaggio, e qui la natura cresce rigogliosa: da qualche tempo anche nel parco sono ammesse visite, con la massima attenzione verso il rispetto dell’ambiente.

Isola del Garda: dall’epoca romana all’apertura al pubblico

L’isola del Garda è l’isola più grande del lago di Garda. Già abitata in epoca romana, nel 1220 si hanno testimonianze di un passaggio di S. Francesco d’Assisi.

Nel corso del ‘400 divenne un importante centro ecclesiastico per la meditazione, per poi passare di mano in mano e arrivare ai giorni nostri sotto la proprietà della famiglia Cavazza la quale si impegna costantemente per la valorizzazione del luogo, con visite guidate ed eventi.

L’isola apre i battenti da marzo a ottobre, e il costo d’ingresso, visionabile consultando il sito ufficiale, comprendono l’imbarcazione A/R e un drink di benvenuto. Numerosi gli eventi culturali in calendario: concerti di musica classica e mostre sono organizzati con cura per dare il benvenuto agli ospiti e permettere loro di respirare tutta la magia di questo posto.

E per chi volesse vivere un matrimonio da favola, è possibile affittare la location per una cerimonia unica e indimenticabile.

Telefono
+39 328 612 6943

Email
info@isoladelgarda.com

Sito
http://www.isoladelgarda.com/

Luogo
Isola del Garda

Via Fornella 1 , San Felice del Benaco (BS)


Dove si trova

Luogo

Isola del Garda

Via Fornella 1 • San Felice del Benaco (BS)


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.