All'aria aperta

Fienili di Cima Rest

Scopri di più >

Una vacanza indimenticabile in un autentico fienile di montagna della Val Vestino, all’interno del Parco Alto Garda Bresciano. È l’esperienza offerta dei fienili di Cima Rest, un tempo abitazione, fienile e stalla dei malghesi ora riconvertiti a strutture ricettive.

Dormire in un antico fienile nel borgo di Cima Rest

Caratteristici esemplari con tetto in paglia posti a 1.200 metri di altitudine, i fienili di Cima Rest rappresentano un fenomeno unico nel territorio bresciano.

Un tempo fulcro della vita dei malghesi locali, sono oggi dotati di cucina, servizi igieni, ampio soggiorno, riscaldamento autonomo e fino a 6/8 posti letto, il tutto articolato su 3 livelli. Affittabili per il week-end o per la settimana, permettono di vivere un soggiorno rilassante nel cuore della montagna e, per chi lo desidera, di dedicarsi al trekking o alle escursioni in MTB.

Tra i pregiati prodotti gastronomici della Val Vestino, durante il soggiorno consigliamo un assaggio del Tombea, tipico formaggio locale con riconoscimento PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) e Presidio Slow Food.

In uno dei fienili ha sede il Museo Etnografico della Valvestino. Da non perdere inoltre la visita all’Osservatorio Astronomico di Cima Rest, aperto al pubblico nei mesi estivi da maggio a settembre. È necessaria la prenotazione (per informazioni clicca qui).

Prenota subito la tua vacanza a Cima Rest! Maggiori dettagli su www.visitvalvestino.it.

Telefono
+39 0365 745060

Email
info@visitvalvestino.it

Sito
https://www.visitvalvestino.it/

Luogo
Fienili di Cima Rest

Località Cima Rest , Magasa


Dove si trova

Luogo

Fienili di Cima Rest

Località Cima Rest • Magasa


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.