Arte e Cultura

Borgo del Maglio

Scopri di più >

Composto da un nucleo di edifici rurali, il Borgo del Maglio di Ome presenta due diverse sedi museali:

  • Museo Il Maglio Averoldi: fucina del XV secolo, caratterizzato da una ruota idraulica che ancora oggi muove il maglio;
  • Casa Museo Pietro Malossi: una variegata collezione privata di beni culturali, dalle armi alla mobilia, dalle stampe ai quadri.

Ingresso a pagamento. Parzialmente accessibile disabili.

Apertura: marzo, ottobre, novembre: sabato 10-12, domenica e festivi 15-17; da aprile a settembre: sabato, domenica e festivi 10-12 e 15-18. Chiusure festive: Domenica di Pasqua, 15/08, 1/11.

Biglietto d’ingresso: intero: 5,00 €; ridotto: 3,00 € (7-14 anni, +60enni, gruppi di almeno 15 persone paganti); gratuito: 0-6 anni, portatori di handicap e per tutti i residenti in un Comune aderente al Sistema Museale.

Possibilità di visite guidate e laboratori per scuole o gruppi.

Telefono
+39 360 1030495

Email
-

Sito
https://www.comune.ome.bs.it

Luogo
Borgo del Maglio

Via Maglio 51 , Ome


Dove si trova

Luogo

Borgo del Maglio

Via Maglio 51 • Ome


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.