Arte e Cultura

Basilica e Santuario di Santa Maria delle Grazie

Scopri di più >

Cuore della devozione mariana e luogo tanto caro a Papa Paolo VI, il complesso monumentale di Santa Maria delle Grazie è uno dei più importanti punti di riferimento della spiritualità bresciana.

Dal meraviglioso Santuario alla sontuosa Basilica fino al suggestivo chiostro, scopri le sue bellezze e la sua storia!

Basilica di Santa Maria delle Grazie, il trionfo del barocco

Caratterizzata da un interno a tre navate  fasto­samente decorato con circa 350 stucchi e affreschi tra il tardo Manierismo ed il primo Barocco,  la Basilica di Santa Maria delle Grazie ospita pregevoli dipinti di Pietro Rosa, Alessandro Maganza, Moretto, Francesco Maffei, Francesco Giugno. Sull’altare della cap­pella di fondo della navata sinistra spicca il Crocifisso ligneo dell’ini­zio del XV secolo.

La Basilica conserva la reliquia della beatificazione di Paolo VI, ovvero la maglietta che il Santo indossava durante l’attentato di Manila nel 1970.

Chiostro, santuario e facciata

Un grazioso chiostro, con al centro una fontana adornata da una statua di Sante Calegari, collega la basilica al Santuario, edificato dove si trovava l’anti­ca chiesa del XIII secolo dedi­cata alla Natività di Maria.

L’aspetto attuale si deve alla ricostruzione neoquattrocente­sca dell’architetto Antonio Tagliaferri (1876) e agli affre­schi di Modesto Faustini e Cesare Bertolotti; sull’altare Natività di scuola foppesca.

All’estero ad accogliere il visitatore una semplice facciata arricchita da un magnifico portale, prove­niente dall’antica chiesa della congregazione distrutta dalle demolizioni effettuate per la spianata veneta di Borgo Pile.

Il portale in pietra, decorato secondo il gusto lombardo della seconda metà del XV secolo, conserva i battenti in legno realizzati dal cremonese Filippo Morari, datati 1490.

Edificato a partire dal 1522 dai frati Gerolamini, il complesso di Santa Maria delle Grazie è stato recentemente sottoposto a due anni di restauri che hanno permesso di recuperare recentemente l’originario splendore.

Luogo
Santuario di Santa Maria delle Grazie

Via delle Grazie, 13 , Brescia


Dove si trova

Luogo

Santuario di Santa Maria delle Grazie

Via delle Grazie, 13 • Brescia


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni

#visitbrescia

Vuoi essere aggiornato sulle novità?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.